Il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies - UNESCO
Il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies è con i suoi 25.680 ettari il terzo per estensione tra i parchi naturali della provincia di Bolzano - Alto Adige.
Il Parco Naturale e le Dolomiti fanno parte dal 2009 del Patrimonio naturale UNESCO: un riconoscimento per le caratteristiche uniche naturali.
Convincetevi voi stessi di questa inimitabile bellezza nel seguente
VIDEO: THE MAJESTY OF THE DOLOMITES
Il paesaggio, tipicamente dolomitico, è caratterizzato dalla presenza di estesi altipiani che si estendono ben oltre il limite della vegetazione arborea, da estese foreste e da splendidi laghi. Il parco risulta di grande interesse scientifico per la complessa geomorfologia, che lo caratterizza. Come in nessun'altra zona delle Dolomiti infatti la geomorfologia di Fanes, Senes e Fosses è fortemente caratterizzata dai fenomeni del carsismo, con tutte le sue forme più caratteristiche, campi carreggiati, fenditure, pozzi e doline, in cui spesso si formano laghi perenni o più frequentemente temporanei.
Per conoscere più da vicino il Parco Naturale, la sua storia e le sue caratteristiche potete visitare il Centro Visite del Parco che si trova a soli 100 metri dal nostro Camping AL PLAN*** - Dolomites.
Il Centro Visite del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies di San Vigilio di Marebbe rappresenta per il visitatore una finestra aperta sul parco. Qui con l'ausilio di strumenti interattivi, giochi per bambini, video e pannelli si possono conoscere i segreti della natura.
Per maggiori informazioni:
Centro visite del parco naturale "Fanes-Senes-Braies" a San Vigilio di Marebbe Tel. +39 0474 506120
Link utili:
Parco naturale Fanes-Senes-Braies - Patrimonio Naturale UNESCO
Centro Visite del parco naturale Fanes-Senes-Braies
Suedtirol/Alto Adige - Dolomites